DENTI IN CROAZIA
Risparmia fino al 60% sulle cure dentali
e ritrova il piacere di sorridere!

- PRESTATIONS DE SERVICE SU MISURA DEL PAZIENTE
- PROTESI MOBILE
- PROTESI FISSA
- ODONTOIATRIA MICROSCOPICA
- PEDODONZIA
- ODONTOIATRIA ESTETICA
- ORTODONZIA
- CHIRURGIA ORARLE E IMPLANTOLOGIA
Protesi mobile
Quando il caso trattato non ci permette di installare nella cavità orale un sostituto protesico fisso, l’odontoiatria propone in alternativa delle soluzioni semifisse o mobili. Per protesi semifisse si intendono i lavori fissati in modo permanente, ma solo parzialmente, sui denti esistenti. La parte rimanente della protesi è costituita da una parte mobile che viene tolta solamente per motivi d’igene orale. I sostituti protesici mobili sono invece delle protesi che possono essere di tipo totale oppure parziale. Mentre le protesi totali possono essere realizzate unicamente in resina, le protesi parziali possono essere realizzate con due tipi di materiali: resina oppure wiron (base in metallo). Anche qui la scelta della protesi adatta varia in base alle caratteristiche del paziente.
La protesi acrilica totale è un sostituto protesico mobile eseguito in acrilato. Rappresenta l’unica soluzione protesica per la riabilitazione di una mascella edentula (senza denti) nel caso in cui la terapia con gli impianti endossei non dovesse risultare possibile. Gli elementi di ritenzione/adesione sono le strutture gengivali molli e le strutture ossee dure, la pressione negativa e la resilienza della mucosa. Una protesi acrilica parziale di solito viene usata come una soluzione provvisoria per il ripristinamento dei determinati denti mancanti. La differenza tra la protesi totale e quella parziale sta nell’uso degli attacchi nel caso della protesi parziale, con i quali si assicura la ritenzione nella regione dove i denti ci sono ancora.
Protesi scheletrata – wiron protesi
La protesi classica scheletrata è una protesi acrilica mobile con base in metallo. Si usa come soluzione permanente per le mascelle parzialmente edentule (senza denti) quando la situazione nella cavità orale non permette altre tipologie di riabilitazione protesica. La ritenzione/adesione si realizza usando degli attacchi in metallo che circondano in modo preciso il dente pilastro e in questo maniera trasferiscono la pressione masticatoria sul dente e sull’osso.

Per ottenere dei risultati estetici ideali nel trattamento dei denti frontali si consigliano delle faccette in ceramica oppure lo zirconio. Con l’evoluzione dell’odontoiatria e dei materiali odontoiatrici, è stato ridotto l’uso delle corone metalliche ed introdotto invece l’uso della corona in metallo-ceramica. Questo tipo di corona è composto di una base metallica (cobalto-cromo-molibdeno, nichel-titanio, oro) sopra la quale viene applicato, in laboratorio odontotecnico e sotto condizioni specifiche, lo strato in ceramica. In questo modo la corona assume l’aspetto di un dente naturale e si ottengono dei risultati estetici soddisfacenti. La consistenza della base metallica e l’estetica che riusciamo ad ottenere applicanodo lo strato in ceramica, permettono l’uso della metallo-ceramica sia in regioni frontali che in quelle laterali.
Lo zirconio è un materiale relativamente nuovo in odontoiatria e di sicuro rappresenta l’invenzione più importante dopo la corona in metallo-ceramica. Lo zirconio è un materiale biocompatibile che non causa reazioni allergiche dei tessuti circostanti e non conduce bene il calore e l’elettricità. Di conseguenza, la sensibilità del dente risulta ridotta al minimo. Inoltre, la superficie del dente in zirconio risulta sfavorevole per l’accumulo di placca e quindi l’osservazione dell’igiene orale viene facilitata e l’avanzamento delle recessioni gengivali messo sotto controllo. Lo zirconio, per di più, è un materiale che presenta caratteristiche di una resistenza abile a sopportare le forze masticatorie delle regioni laterali senza fratturarsi pur non essendo applicato sulla base in metallo. Le caratteristiche estetiche dello zirconio sono eccezionali e danno all’odontotecnico l’opportunità di modellare una corona che abbia tutte le caratteristiche di un dente naturale.
IMPIANTI DENTALI E CHIRURGIA ORALE
Gli impianti dentali sono delle viti in titanio che vengono innestate nella mascella per poter fare da supporto ai denti artificiali eseguiti a loro volta in materiali preziosi. Indipendentemente dal fatto che si vada a ripristinare un dente solo, più denti o tutti i denti – gli impianti dentali li sentirete come se fossero dei denti propri.
• I chirurghi conoscono e applicano tutte le tecniche per le costruzioni e ricostruzioni ossee (nei casi in cui l’osso del paziente non è utilizzabile). I materiali usati sono di qualità e di provenienza certificata.
Sistemi all on Four – all on Six
E’ un’innovativa tecnica di implantologia dentale che si basa su un concetto semplice, ma altamente efficace. Invece di utilizzare un impianto per ogni dente mancante, questa tecnica prevede l’installazione di soli quattro o sei impianti, su cui verrà fissata un’intera arcata dentale. Grazie a questa soluzione, è possibile ottenere un sorriso completo con meno impianti e in tempi più brevi rispetto alle procedure tradizionali. L’uso di questa soluzione protesica ci dà l’opportunità, grazie all’innesto degli impianti sotto un determinato angolo, di installare un ponte fisso provvisorio 24 ore dopo l’innesto di 4 o 6 impianti endossei per mascella. Qualche mese dopo l’innesto degli impianti è possibile sostituire il ponte provvisorio in resina con quello definitivo in ceramica.
Qualità e sicurezza
I materiali usati nei nostri studi vengono sterilizzati e disinfettati.
Si usano inoltre materiali consumabili e monouso (cannucce, bicchieri, guanti, mascherine, aghi per l’anestesia e per lo sciacquo dei canali radicolari, nastri e dischi per la lucidatura, rottolini cottonati ecc).
Oltre alla sterilizzazione e disinfezione di tutto il materiale usato negli studi del Policlinico, anche le poltrone odontoiatriche, gli strumenti usati per il lavoro e le superfici usate durante il lavoro vengono sterilizzate e disinfettate.
In questo modo la sicurezza dei pazienti e del personale è assicurata per tutto il tempo della loro permanenza presso il Policlinico.
Demander des informations ou un devis